Montestella
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 2236
MONTESTELLA-PAZZANO
Il luogo più importante da visitare sia per l'aspetto religioso sia per quello naturale e paesaggistico è l'eremo di S. Maria della Stella abbarbicato sull'omonimo monte.Per arrivare all'eremo bisogna percorrere un tratto della ex strada statale che da Pazzano porta a Serra S. Bruno, fino a quando si incontra un segnale che indica la via di Monte Stella. Dopo un breve tratto di strada si apre agli occhi del visitatore un incantevole paesaggio: dalla sommità del monte (830 metri sul livello del mare) si domina tutto il litorale Ionico da Soverato a Roccella.
Si giunge così al Santuario di Monte Stella dove, in una piccola e suggestiva grotta, da secoli si venera Maria Santissima della Stella raffigurata in una leggiadra e leggendaria statua di marmo. Non si hanno invece notizie certe sull'origine del Santuario di Monte Stella, ma siccome fin dal X secolo tutto il territorio stilese era occupato da monasteri bizantini, si può supporre che anche a Monte Stella ci fosse una cosidetta "laura" bizantina con la sua importanza.